Come ogni anno , il mese di Gennaio per gli insubri coincide con il periodo piu’ impegnativo per la preparazione del Trail di Bozz 2020 : scartoffie da ultimare , permessi da richiedere, percorso di reinventare e…. sopratutto … boschi da pulire!!! per rendere il piu’ sicuro e divertente possibile il tracciato della gara!
Boscaioli del Trail di Bozz work in progress al Trail di Bozz
Il lato opposto di questa medaglia e’ che si deve ottimizzare il tempo per dilettarsi nelle gare e quindi il mese di gennaio ha visto il verde fluo in poche gare. Qui di seguito qualche stralcio 🙂
26 gennaio – WINTER TACKERY –
Andrea Carabelli racconta la sua gara: “Dopo un sabato di dislivello io e la new entry Emanuele manteniamo le tradizioni e ci presentiamo domenica mattina al parcheggio augusta di Samarate per la winter takery con l’idea di fare una gara veloce, ma comunque nei boschi. Incontriamo anche Giorgio e iniziamo il riscaldamento volantinando tutte le macchine con il flyer del nostro Trail di Bozz! Il tempo di finire , una corsetta ed é ora di partire. Il km 0 di lancio è in piano e poi discesa per entrare nel bosco e subito mi accodo a Federico Pisani , che so essere quello su cui devo basarmi per la gara se voglio fare qualcosa di buono. Ci lasciamo tirare per un paio di km e poi lui inizia a prendere il largo. Io lo seguo con calma, ma questi stradisti hanno proprio un altro passo sul piano! Lo tengo sempre a vista e mantengo lo stesso margine su quello dietro. La gara è cambiata dall’anno scorso e i miei propositi di fare una gara veloce in preparazione ad un 10000 mt vanno a farsi friggere 🙁 quando alla seconda risalita se ne aggiunge una terza e poi una quarta con conseguente discesa slalom alla Giorgio Rocco. Di fatto faccio quasi tutta la gara da solo aumentando il distacco dal terzo e, probabilmente, anche dal primo. Alla fine chiudo secondo in 39’30 circa i 10 km del percorso. Poco dopo vedo sprintare al traguardo anche Giorgio che teme di essere superato sul più bello 😀 e Ema che col verde Iskyt sta proprio bene!“
ANDREA:
secondo in 39’30 circa sui 10 kmche stile !!
26 gennaio – RONDA GHIBELLINA PLUS – RONDA GHIBELLINA –
– RONDA ASSASSINA: 70 km + 45 km + 25 km di FANGO !!!
Cinque impavidi insubri si sono lanciati alla conquista del territorio ghibellino : UltraBaffo Cresta, Max Ammiratore, Alberto Castiglioni, Robi Gottardi e Il Campione Stefano Rinaldi! Nulla e’ stato lasciato al caso, ogni sentiero, ogni anfratto, ogni pozza di fango e’ stata diligentemente perlustrata, neanche una salita e’ stata trascurata! Centimetro per centimetro sono stati calcati i 3 percorsi delle Ronda : Stefano vince facile la 45 km sbaragliando tutti ! seguito un po piu’ con calma da Alberto; Max e Ale sulla 70 km danno il meglio di loro stessi e Max arriva primo di categoria; la Robi si porta a casa la 25 km senza troppo vanto, ma almeno taglia il traguardo nei tempi consentiti 😀








Chi meglio del Cresta puo’ descrivere questa bellica esperienza ?! ecco qui il suo videoracconto: godetevi la 70km !!
https://youtu.be/r1C9xsyA9bk

26 Gennaio – GIRO DEI DUE COLLI
Lorenzo Milani sul podio della 20.5 km con un ottimo secondo posto in 1:33:15 . Ovviamente il “Ragazzo” ha mirato al podio solo per aggiudicarsi il forno a micronde!!! 😀