Berg Trail ed il meteo asocial
La poca fortuna che accompagna, ormai per il 2′ anno, questo Berg trail ha colpito ancora. L’anno scorso le gravi calamita’ accadute in Liguria non hanno consentito lo svolgimento dell’evento. Quest’anno il posticipo della gara dal 27 ottobre al 3 novembre ha creato qualche problema organizzativo e ahimè causato la scarsa partecipazione degli insubri (il 27 oct avrebbe dovuto essere la gara sociale) .
Approfittando del ponte dei morti, decido di trascorrere il lungo we in Liguria. Il venerdì si presenta come una bella giornata solare che incentiva a stare all’aperto. Il Sabato il cielo si annuvola, ma le speranze di una gara asciutta sono ancora concrete. Purtroppo alla sera inizia a piovere e prosegue fino a darmi il “buongiorno” domenicale.
Ho dovuto scavare un bel po’ in me stessa per trovare la voglia di fare tutti questi km sotto l’acqua… infine l’ho trovata (mannaggia ! ) cosi pimpante da trascinarmi inconsapevole davanti al ritiro pettorali ove valuto se optare per il percorso corto. Vedo altri due prodi Insubri Alberto&Luca , facciamo la foto di rito e … pronti via si parte, addirittura scortati dalla polizia municipale per ragioni di sicurezza.
Durante il briefing hanno raccomandato prudenza lungo i tratti scivolosi, ma io non ne ho trovati.. forse le griglie dei tombini, perché tutto il resto del percorso e’ stato “corribile”. Dopo un lungo tratto tutto a metà collina con una vista mare meravigliosa, ci si dirige verso Spotorno, attraversando il centro e poi scendendo sulla spiaggia. Spiaggia = Sabbia dove correre e’ quasi impossibile, allora tutti alla ricerca del bagnasciuga per non sprofondare; certo li’ non solo la pioggia ma anche il mare ti bagna!!!!
Finiti 2 km faticosi e sabbiosi inizia finalmente una bella scalinata immersa in un parco – 450mt D+ di gradini – fino all’apice del Monte Mau ove per un attimo si resta incantati dal panorama mozzafiato. Spuntano anche 2 raggi di sole ma solo per il tempo di una foto. Breve sosta al ristoro giusto per ringraziare i volontari presenti , per poi scendere diversi km lungo una poderale, breve tratto di asfalto e ancora si sale per il sentiero botanico tra ginepri & corbezzoli e poi giù di nuovo verso una Spa, sfiorata, senza però poterne godere, lungo infinite scalinate intorno al perimetro.. e poi ancora asfalto..
Ci siamo, manca poco.. (riesco anche a superare 2 rivali) Mmmh.. pero’ qualcosa mi fa pensare che l’arrivo non e’ cosi vicino.. quando mi ritrovo ai piedi di un sentiero in salita.. insomma un continuo fartlek! Un po’ stanca di stare sotto la pioggia, nutro la speranza di incontrare dietro l’angolo il 17’km .. Ultimo tratto per le viuzze di Bergeggi ovviamente deserta; passo la linea del traguardo, lo speaker mi chiama, ma continuo a correre fino alla palestra, il miraggio della doccia calda vince su tutto.
Negli spogliatoi vedo solo poche donne e sorge un’umile sospetto di essere a podio, chiedo conferma all’organizzazione , sono 6′. Va bhe, faccio spallucce, mi sono cmq divertita! senza la pioggia il Berg Trail puo’essere veramente una bella gara!
Mi metto in strada per il rientro ed a sorpresa Alberto mi manda una foto e un mex con una piacevole notizia: ha ritirato un premio Special per me. Gongolo soddisfatta anche se, leggendo il biglietto che indica “over 50 donne “, faccio subito notare che c’è uno sbaglio, ma elegantemente Alby riporta che sul percorso lungo ero la meno giovane e sono stata premiata! C’e’ un altro premio nel paniere dell’Insubria Family: Luca si porta a casa il premio del piu giovane.. va beh ci sta: ricambio generazionale! Parola della Zia Eli
2 raggi di sole solo per il tempo di una foto