Luglio ed Agosto in Trail

Posted on

Con un po’ di ritardo eccoci a raccontare cos’hanno combinato le nostre ragazze e i nostri ragazzi negli ultimi fine settimana.

Cominciamo con domenica 21 luglio, giornata in cui Iskyt si รจ resa co-protagonista a supporto del CAI di Arsago Seprio, nell’organizzazione della 11’esima edizione della corsa Gomba – Alpe Laghetto . Al primo posto sul podio Mauro Stoppini (01:02:16) per i maschietti e Monica Moia (01:30:37) per le fanciulle. Tra i partecipanti anche Paolo Tognella e Edo Merletti che ha corso la sua prima gara all’Alpe ed ha sbalordito tutti !!!! ๐Ÿ™‚ Riporto qui uno stralcio del giornale locale : “a strabiliare tutti e’ stata la prestazione del giovanissimo Edoardo Merletti di appena 9 anni, giunto al traguardo con il tempo di 1:57:33 e che si e’ meritato gli applausi di tutto il pubblico presente!
https://www.facebook.com/events/350169099013204/

Sempre il 21 luglio lungo i sentieri del Gran Paradiso per la Royal Sky Race avrete sicuramente visto correre tre maglie verde fluo: Luca Bottini e Luca Introini si sono divertiti alla Roc Sky Race di 31km ed Alberto Farioli ha imposto la sua presenza nel girotondo dei primi 50 assoluti alla Ultra Sky Marathon. Complimenti ai tre per aver avuto l’ardire e la forza di portare a termine una gara mostruosamente faticosa . Luca Bottini e Luca Introini – 122 e 123 esimi alla Roc Sky Race con tempi 06:56:59 & 06:57:00; Alberto Farioli – 50 esimo Royal Ultra Sky marathon 55km e 4141 D+ con un tempo di 9:47:31

Nello stesso giorno, o meglio molto prima dell’alba, l’ormai famoso Ultra Baffo e’ partito in notturna per la Trans D’Havet (gara famosa quasi quanto l’Ultra Baffo ๐Ÿ˜€ ) anch’essa con percorso modificato causa maltempo: piccole variazioni per arrivare a 82 km e 5600 D+. … paura..!!! L’Ultra Baffo ha tagliato il traguardo 95esimo assoluto in 15:29:24 , sotto le 15:30 ore come da previsione! “obiettivo centrato .. ma che caldazza!” 2 litri di birra nel terzo tempo sono il minimo per dissetarsi! C’e’ tanto da dire su questa gara e meglio del Cresta non si potrebbe fare, quindi vi consiglio di mettervi comodi e gustarvi il suo video!!!

Anche Alberto Castiglioni e larobi hanno sgambettato ( larobi ha arrancato ahahah) sugli irti sentieri di Premana per il Giir di Mont . Quest’anno i percorsi sono stati modificati a causa degli avversi eventi atmosferici che hanno devastato la montagna limitrofa, ma i nuovi tracciati non hanno alterato minimamente la fama di “gara durissima ” … Alberto Castiglioni 155 esimo al traguardo della gara lunga con 03:20:13; Roberta Gottardi 155 esima nella gara corta con 01:58:10.

Ed ancora Lorenzo Milani ha chiuso in un’ottima 20 esima posizione (time 02:37:30 ) la TransCivettadefinita da lui stesso una “gara straordinaria “.

Nel frattempo Maurizio Berlaffa insieme all’amico Silvio Sgro‘ ci prova a partecipare alla METH a Macugnaga, ma la gara viene annullata per temporali grandine e congelamento dei partecipanti ๐Ÿ™

Il medagliere di domenica 27 vede il proprio completamento con la Devero Alpine Half marathon portata a casa da Laura Feroli in 02:54 !

Ops… stavo dimenticando il notizione del mese : abbiamo le scarpette nuove di Matteo Spreafico senza buchi e senza suola slick ๐Ÿ˜€ ๐Ÿ˜€ ๐Ÿ˜€ A contanta precisione rimediamo con le prese d’aria sulle calze ovviamente ihihih

Altro mese ( Agosto) altre gare e… dato il periodo di vacanza perche’ non pensare ad una garetta facile facile in Norvegia ???!!! ๐Ÿ˜€ E cosi , non avendo altro da fare di divertente, Andrea Carabelli e Lorenzo Milani si sono eroicamente presentati sulla linea di partenza della TROMSO SKYRACE .
I due spavaldi ragazzi hanno tenuto alto l’onore italico ed insubre con straordinari risultati : 66 esimo assoluto per Lorenzo Milani in 04:04:00 ed 71 esimo assoluto e 4′ di categoria per Andrea Carabelli in 04:06:59 . Ragazzi che gara… non e’ possibile commentare in modo sensato se non si ha partecipato in prima persona, quindi vi rimando alla lettura delle memorie di Lorenzo, a breve disponibili sul sito IskyT, e di cui vi lascio un brevissimo anticipo direttamente dalla penna dell’autore : ” mi viene da piangere …

Tornando sul terreno patrio, la prima domenica di Agosto nell’intorno delle 3 Cime di Lavaredo ha avuto luogo la 47esima edizione de La Camignada poi Siรจ Refugedove ha sbaragliato tutti vincendo come 1′ assoluta la grandissima Silvia Rampazzo . Complimenti a questa fortissima runner, tanto forte quanto umile. Tra i partecipanti anche Alberto Castiglioni 72esimo con un super tempo di 03:55:46 e Roberta Gottardi che, se pur con qualche ” incertezza… “, e’ riuscita a portare a casa la medaglia !

https://www.sportdimontagna.com/mountain-running/camignada-poi-si-refuge-2019-auronzo-di-cadore-bl-0?fbclid=IwAR3CV7qldW_F-aad75gQs2ChrZDYtA8FZ09Z7clK8LLzRZ9UeSRLb5OCvAM

Per concludere facciamo un salto indietro nel tempo fino al 4 luglio, sia come data temporale sia come trail! Si si avete indovinato, stiamo proprio parlando della Sky Marathon Sentiero 4 luglio che ogni anno attrae a se almeno un Insubre: quest’anno e’ stato il turno di Matteo Deon che ha sfoderato una forma smagliante piazzandosi 43esimo assoluto o in 5:49:03 !!

Dopo tanti onori, medaglie, fatiche, rinunce, avventure straordinarie, malesseri etc etc , non poteva mancare un poco di goliardia ;-D e quindi eccoci tutti belli agghindati per il GIIR D’ANDOSS ! corsa non competitiva di 3,5 km con un solo semplice obiettivo: fare festa !!! Qui qualche foto: indovinate voi i partecipanti ahahhahah

BUONE VACANZE A TUTTA LA ISKYT FAMILY :-D