Il 4 Agosto si è corsa la Royal Ultra Sky Marathon, la Skyrace del Gran Paradiso, 52km con 4000 mt. D+.
Il programma vedeva riproposti sia il percorso classico (Royal Ultra Sky Marathon) che quello con chilometraggio e dislivello ridotti (Roc Sky Race).
Per la prima è stato rispettato il percorso ormai classico del 2010 (salvo l´arrivo al Rifugio Massimo Mila) con i sui cinque colli oltre i 2500 m di quota (tre dei quali addirittura a cavallo dei 3000 m).
La Roc invece, pur conservando intatte le severe caratteristiche tecniche del percorso principale, consentiva ai runners che non se la sentivano di affrontre i 4000 metri di dislivello positivo del tracciato tradizionale di apprezzare il fascino selvaggio del versante meridionale del Parco del Gran Paradiso.
La classifica finale della Royal ha visto sul podio tre atleti di livello:
1° Fenaroli in 6h 31´46″
2° Berlinghieri in 6h 34´ 58″
3° Garnier in 6h 37´ 20″
Fantastico il risultato dell´unico Insubre in gara, il nostro Flavio Michelon ha chiuso in 12° posizione in 7h49´17″.
Il grande Flavio non smette mai di stupirci!
Il suo commento:
“Domenica ho corso la 5 edizione della Royal sky maraton, la gara più bella che ho Fatto fin´ora.Una di quelle gare che o la odi o la ami!Sono 52km e 4000 mt D+ veramente tecnici su pietre e nevai dove la possibilità di lasciar scorrere le gambe si riduce a pochi chilometri .Una corsa dove più che essere dei runner bisogna essere abituati ad andare in Montagna.
Una giornata stupenda, solo qualche goccia in partenza che fa temere il peggio ma per fortuna è un falso allarme.Appena passiamo il colle dei becchi si presenta un cielo terso ed uno scenario spettacolare che ti avvolge completamente come non mi succedeva da tempo, in più ci mettiamo un´ organizzazione impeccabile ed un personale sul percorso sempre pronto ad incitarti con un sorriso da non farti sentire più la fatica…questa è la Royal!
Una gara che consiglio a tutti!! (con la giusta preparazione)
Quindi preparatevi….che nel 2015 torna!”.
Fonte: addetto stampa